La specializzazione Moda di Synergie è attiva nel settore della pelletteria, sartoria, minuteria e retail e si rivolge alle aziende che cercano le migliori figure professionali per la realizzazione di prodotti di alta qualità. Grazie alle nostre filiali, presenti in 16 paesi, garantiamo un reclutamento tempestivo su tutto il territorio nazionale e internazionale. Ricerchiamo e selezioniamo stylist, textile designer, technical designer, fashion buyer, modelli e modelle, giornalisti di moda, fashion coordinator, product manager, merchandising, manager, buyer, store manager, vetrinisti e assistenti design di moda.
Ogni giorno, troviamo per te
le figure professionali di cui hai bisogno.
- Modellista
Partendo dal disegno dello stilista, realizza a mano o al CAD il modello da cui sarà creato il prototipo.
- Prototipista
Crea il prototipo della borsa direttamente con il materiale scelto dal Designer e lo collauda.
- Sviluppatore del prodotto
Si rapporta con il modellista e lo stilista per lo sviluppo pratico del prodotto, reperisce i materiali e ne valuta i costi.
- Addetto avanzamento produzione
È la figura che organizza il lavoro della squadra di produzione gestendo anche l’approvvigionamento del materiale.
- Ispettore controllo qualità
Supervisiona i gruppi di lavoro e di produzione; collauda e controlla il prodotto finito prima che arrivi alla casa madre.
- Addetto alla preparazione
Prepara la pelle da utilizzare tagliandola e scarnendola secondo le indicazioni del Modellista-Prototipista.
- Addetto al banco
Riceve i pezzi dal preparatore e li assembla, incollandoli e dando struttura al prodotto.
- Macchinista
Cuce la borsa pre-assemblata dall’addetto al banco.
- Addetto alla rifinitura
Riceve la borsa cucita e la controlla togliendo mastice, colore e fili in eccesso. Di norma, confeziona e prepara anche il prodotto per la spedizione.
- Designer di accessori
Elabora gli accessori per completare le prime linee di moda.
- Personal shopper
Consulente personale nell’acquisto dei prodotti e degli accessori più alla moda.
- Brand manager
Addetto alla pianificazione e al controllo della strategia e del marchio.
- Cool hunter
Individua le tendenze del mercato.
- Property manager
Si occupa della tutela legale dei prodotti dell’azienda.
- Leisure manager
Organizzatore di sfilate, eventi e manifestazioni fieristiche.
- Trade market manager
Pianifica e controlla la distribuzione dei prodotti.
- Merchandiser e Visual merchandiser
Il primo, segue i clienti durante l’acquisto, il secondo valorizza il prodotto in sede di allestimento.
- Retail operation manager
Addetto al controllo dell’assortimento.
- Store manager
Gestisce un punto vendita in ogni suo aspetto: commerciale, amministrativo, gestione del personale.