Informativa Clienti-Fornitori



INFORMATIVA CLIENTI-FORNITORI

SYNERGIE si è impegnata, attraverso l’adozione delle più opportune misure di prevenzione e controllo, alla rigorosa osservanza di leggi e regolamentazioni vigenti in ogni contesto in cui essa opera, a tutti i livelli decisionali ed operativi perseguendo una politica etica rigorosa, in particolare condannando ogni forma di corruzione e traffico di influenze illecite.

A tal fine, devono a titolo esemplificativo, considerarsi vietate le seguenti condotte:
- indurre soggetti della Pubblica Amministrazione a compiere o ad omettere un atto contrario ai propri doveri d’ufficio;
- chiedere o indurre i soggetti della Pubblica Amministrazione a trattamenti di favore ovvero omettere informazioni dovute al fine di influenzare impropriamente la decisione
o comunque ad ottenere un vantaggio patrimoniale indebito ovvero una qualsivoglia altra utilità non dovuta;
- promettere o versare/offrire somme di denaro, doni o gratuite prestazioni al di fuori di quanto previsto dalla prassi aziendale o dalla prassi del contesto in cui si opera (ad esempio festività, usi di mercato o commerciali) e accordare vantaggi di qualsiasi natura a rappresentanti della Pubblica Amministrazione a titolo personale con la finalità di promuovere o favorire interessi della Società.

In tale ottica, SYNERGIE si è dotata di un Modello di Organizzazione Gestione e Controllo e di un Codice Etico ai sensi del D. Lgs. 231/01.

Conseguentemente, SYNERGIE si impegna a stipulare contratti esclusivamente con controparti che operino nel rispetto dei principi cardine contenuti nel Codice Etico adottato dalla Società, da considerarsi parte integrante di qualsivoglia rapporto giuridico/contrattuale di cui sia titolare SYNERGIE. Il Fornitore/Cliente si impegna, pertanto, all’assoluto e rigoroso rispetto di detti principi basati su valori di legalità, integrità, correttezza professionale, imparzialità e trasparenza, nonché finalizzati alla prevenzione di situazioni di conflitto di interesse, traffico di influenze illecite ovvero di qualsivoglia forma di corruzione nei rapporti con soggetti sia pubblici che privati. Il Fornitore/Cliente si impegna inoltre a non collaborare, a propria volta, con controparti contrattuali e/o appaltatori che dimostrino non conformità a tali principi etici.

Eventuali comportamenti assunti dal Fornitore/Cliente in violazione di tali principi etici e canoni di comportamento, potranno comportare la risoluzione del rapporto giuridico, ai sensi dell’art. 1456 Cod. Civ., nei limiti di quanto consentito dalla natura e dalla disciplina del rapporto medesimo.

 

Martedì 29 aprile 2025, Palestra Sanbapolis di Trento dalle 9:30. Synergie Group, prima agenzia per il lavoro francese e quinta a livello europeo, arriva a Trento, in collaborazione con Trentino Volley, con un’iniziativa volta a promuovere l’incontro tra imprese del territorio e candidati in cerca di nuove opportunità lavorative.

Prato, 28 aprile 2025 – Si è tenuta oggi presso l’Istituto Tecnico Statale Tullio Buzzi di Prato la conferenza stampa di chiusura del corso di formazione che ha visto la partecipazione di otto candidati selezionati da Synergie, network internazionale e quinta agenzia per il lavoro a livello europeo, per andare a ricoprire posizioni necessarie per la filiera delle lavorazioni tessili, eccellenza riconosciuta del territorio.