Synergie Italia, Agenzia per il Lavoro S.p.A., nasce dall'incontro tra un qualificato team di professionisti sul territorio e l'esperienza del Gruppo Synergie. Certificata UNI EN ISO 9001:2015, possiede un Codice Etico approvato dal 2009, è associata ad Assolavoro e collabora con le unioni industriali di molte province italiane. La forza di Synergie è data dal suo staff altamente qualificato che vanta una lunga esperienza professionale. Synergie si colloca tra le prime nove Agenzie sul mercato Italiano. I servizi offerti da Synergie Italia rappresentano per le aziende l'opportunità di  concentrarsi sul proprio core business trasformando i costi fissi in costi variabili.

Una soluzione di qualità nella gestione flessibile  delle risorse umane.

Il mondo delle risorse umane al servizio del tuo business.

Synergie offre alle aziende un servizio personalizzato che comprende la gestione del lavoro temporaneo, il reclutamento, la formazione, l'outplacement e l'outsourcing per ogni esigenza.

Il nostro approccio privilegia la consulenza uno a uno, tagliata sulla grandezza del cliente e sul suo specifico settore di appartenenza.

L'affidabilità e la stabilità di un gruppo a livello internazionale garantisce sempre il massimo del risultato e gestioni senza sorprese.

Per scoprire di più sui nostri servizi per le aziende, o richiedere un preventivo, contattateci.

Che cosa sono i Cookie

Un cookie è un semplice file di testo che viene memorizzato sul computer o dispositivo mobile dell’utente dal server di un sito web e che può essere letto o recuperato dal server stesso. Esso contiene alcune informazioni e permette al sito web di ricordare, ad esempio, le preferenze dell’utente o i prodotti del suo carrello. La Direttiva sulle Comunicazioni Elettroniche e il Provvedimento del Garante Privacy dell’8 maggio 2014, n. 229, in materia di “Individuazione delle modalità semplificative per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie”, prevedono che l’utilizzo dei cookie possa essere ammesso solo con il consenso dell’utente.

Perché usiamo i Cookie

La Synergie Italia Agenzia per il Lavoro S.p.A., potrebbe utilizzare i cookie per diversi motivi. Siamo sempre alla ricerca di modi per migliorare il nostro sito internet e per rendere più facile la conoscenza dei nostri prodotti. Per fare ciò per noi è importante capire come si utilizza il nostro sito. I cookie ci aiutano anche a fornire un'esperienza migliore e più ricca: per qualcosa che si rilevi interessante, si potrebbe mettere il "Mi Piace" su Facebook, o twittarlo (i cookie facilitano queste operazioni).

Tipologie di cookie utilizzati

Abbiamo classificato i cookie che usiamo in base al loro tipo di utilizzo in:

1) Cookie TECNICI di sessione

2) Cookie di TERZA PARTE

COOKIE TECNICI DI SESSIONE

Sono utilizzati al fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, e strettamente necessari per consentire apposite funzionalità richieste che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate). Tali cookie possono essere poi distinti in ragione della loro persistenza sul terminale dell’utente: quelli che si cancellano automaticamente alla fine di ogni navigazione, si chiamano “session cookie”. Se viceversa essi hanno una vita più lunga, si parla di cookie permanenti.

Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso dell’utente.

Ecco una lista dei suddetti cookie:

Nome Cookie

Scadenza

Dominio

Categoria

Finalità

7d9f2252c2fab6b5b4f63599af675aff

Fine della sessione del browser

www.synergie-italia.it

Tecnici

Gestione della vita della sessione

COOKIE DI TERZA PARTE

I cookie di “terza parte” sono legati ai servizi forniti da terze parti. Il soggetto terzo fornisce questi servizi in cambio di informazioni in merito alla visita dell’utente al nostro sito. Ne discende anche per i terzi fornitori di cookie l’obbligo di rispettare la normativa in materia. Per tale motivo rimandiamo ai link delle pagine web del sito della terza parte, nelle quali l’utente potrà trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie e le loro relative informative.

Usiamo i seguenti cookie di terza parte:

Google Analytics

Il sito utilizza lo strumento di analisi Google Analytics che aiuta i proprietari di siti web a capire come i visitatori interagiscono con i contenuti di loro proprietà. Si può utilizzare un set di cookie per raccogliere informazioni e generare statistiche di utilizzo del sito web senza identificazione personale dei singoli visitatori da parte di Google. Sono adottati strumenti che riducono il potere identificativo dei cookie e la terza parte non incrocia le informazioni raccolte con altre di cui già dispone.

Inrecruiting

E’ il sito che ospita la gestione delle candidature spontanee e per la gestione delle ricerche di personale per conti dei clienti, consentendo di pubblicare annunci e monitorare le risposte ricevute.

Ecco una lista dei cookie di Terza Parte:

 

Cookie

Scadenza

Dominio

Categoria

Finalità

Link sito di terza parte

_utma

2 anni

www.google.com

Terza parte

Statistiche

Puoi trovare maggiori informazioni sulla raccolta e

l’utilizzo di questi dati visita la pagina:

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage#gajs

Per una panoramica sul trattamento della privacy da

parte di Google, visita la pagina:

http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html.

Per disattivare Google Analytics, visita la pagina:

http://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

_utmb

Fine della sessione del browser

www.google.com

Terza parte

Statistiche

Puoi trovare maggiori informazioni sulla raccolta e

l’utilizzo di questi dati visita la pagina:

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage#gajs

Per una panoramica sul trattamento della privacy da

parte di Google, visita la pagina:

http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html.

Per disattivare Google Analytics, visita la pagina:

http://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

_utmc

Fine della sessione del browser

www.google.com

Terza parte

Statistiche

Puoi trovare maggiori informazioni sulla raccolta e

l’utilizzo di questi dati visita la pagina:

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage#gajs

Per una panoramica sul trattamento della privacy da

parte di Google, visita la pagina:

http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html.

Per disattivare Google Analytics, visita la pagina:

http://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

_utmt

10 minuti

www.google.com

Terza parte

Statistiche

Puoi trovare maggiori informazioni sulla raccolta e

l’utilizzo di questi dati visita la pagina:

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage#gajs

Per una panoramica sul trattamento della privacy da

parte di Google, visita la pagina:

http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html.

Per disattivare Google Analytics, visita la pagina:

http://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

_utmz

6 mesi

www.google.com

Terza parte

Statistiche

Puoi trovare maggiori informazioni sulla raccolta e l’utilizzo

di questi dati visita la pagina:

https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage#gajs

Per una panoramica sul trattamento della privacy da

parte di Google, visita la pagina:

http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html.

Per disattivare Google Analytics, visita la pagina:

http://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

 

SEZIONE DI IMPOSTAZIONE DEI COOKIE

Con riferimento ai Cookie di TERZA PARTE

I cookie di terza parte (compresi gli analytics) sono legati ai servizi forniti da terze parti. Di seguito i link delle pagine web del sito della terza parte, nelle quali trovare i moduli di raccolta del consenso ai cookie e le loro relative informative:

http://www.google.com/analytics/learn/privacy.html

http://tools.google.com/dlpage/gaoptout

http://www.google.it/policies/privacy/partners/

IMPOSTAZIONI DEL BROWSER: COME FACCIO A CONTROLLARE I COOKIE

La sezione di "Guida" del browser dell’utente dovrebbe essere in grado di aiutare alla gestione delle impostazioni dei cookie. Se non si desidera ricevere cookie, è possibile modificare il browser in modo che da essere informati su quando essi vengono inviati. È anche possibile eliminare in qualsiasi momento i cookie che sono già stati memorizzati, tramite le impostazioni del browser.

Internet Explorer

http://windows.microsoft.com/it-IT/windows7/Block-enable-or-allow-cookies

Google Chrome

https://support.google.com/chrome/bin/answer.py?hl=it-IT&answer=95647&p=cpn_cookies

Mozilla Firefox

http://support.mozilla.org/it/kb/Bloccare%20i%20cookie?redirectlocale=en-US&redirectslug=Blocking+cookies

Apple Safari

http://www.apple.com/it/privacy/use-of-cookies/

Dove è possibile reperire maggiori informazioni sui cookie:

http://www.allaboutcookie.org/

http://www.aboutcookies.org/

(ultimo aggiornamento: 24/05/2018)

Concentrateti sul vostro core business. Al resto pensiamo noi.

Affidare all'esterno i processi aziendali significa concentrare le proprie forze sui settori remunerativi dell'azienda. Ecco perché sempre più aziende hanno deciso di affidarsi alle competenze di Synergie HR Solutions per l'appalto di servizi.

Per un preventivo personalizzato, o per scoprire nel dettaglio tutti i nostri servizi, contattaci.

Per settori specifici, ci vogliono competenze specifiche.

Synergie offre divisioni specializzate per i più importanti ambiti delle risorse umane.

Si tratta di team esperti del settore IT, MEDICALE, ASSISTENZIALE, BEAUTY, GESTIONE DEL CREDITO e INVENTARI.

Scopo delle nostre divisioni è affrontare le tematiche specifiche di ogni ambito con il massimo della competenza e della reattività, offrendo sempre la soluzione su misura per ogni tipo di esigenza.

Negli ultimi cinque anni il mercato del lavoro ha subito più trasformazioni di quante ne abbia viste nei due decenni precedenti. Secondo un report del World Economic Forum, entro il 2027, il 44% delle competenze attuali dei lavoratori dovrà essere aggiornata o sostituita.

Non si è affetti da autismo, non si soffre di autismo. L’autismo non è una malattia, ma una condizione neurodivergente, una variante del funzionamento del cervello umano. Le persone autistiche non devono essere "guarite" o "corrette", ma comprese, valorizzate e supportate.