LINK ISTITUZIONALI



ANPAL - http://www.anpal.gov.it/Pagine/default.aspx

ASSOLAVORO - http://www.assolavoro.eu/

MINISTERO LAVORO - http://www.lavoro.gov.it/Pagine/default.aspx

GARANZIA GIOVANI - http://www.garanziagiovani.gov.it/Pagine/default.aspx

UNIONE EUROPEA - https://europa.eu/european-union/index_it

CLIC LAVORO - https://www.cliclavoro.gov.it/Pagine/default.aspx

REGIONE PIEMONTE - http://www.regione.piemonte.it/

REGIONE ABRUZZO - https://www.regione.abruzzo.it/

REGIONE LAZIO - http://www.regione.lazio.it/rl_main/

REGIONE BASILICATA - http://www.regione.basilicata.it/giunta/site/giunta/home.jsp

REGIONE CAMPANIA - http://www.regione.campania.it/

REGIONE LOMBARDIA - http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale

REGIONE TOSCANA - http://www.regione.toscana.it/

REGIONE VENETO - https://www.regione.veneto.it/web/guest;jsessionid=086C85832DED2C706144A77F962D2E17.liferay02

ASSOCIAZIONE NAZIONALE PRESIDI - http://www.anp.it/

INSTITUT FRANCAIS - https://www.institutfrancais.it/

DISABILITA’ - http://www.handylex.org/

PORTALE IMMIGRAZIONE - https://www.portaleimmigrazione.it/

STRANIERI IN ITALIA - http://www.stranieriinitalia.it/

NORMATIVA E LEGISLAZIONE - http://www.infoleges.it/

REGIONE UMBRIA - http://www.regione.umbria.it/home

REGIONE MOLISE - http://www3.regione.molise.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/1

REGIONE EMILIA ROMAGNA - https://www.regione.emilia-romagna.it/

REGIONE VALLE D'AOSTA - http://www.regione.vda.it/

SARDEGNA - http://www.regione.vda.it/

SICILIA - http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE

REGIONE LIGURIA - https://www.regione.liguria.it/

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA - http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/

REGIONE MARCHE - http://www.regione.marche.it/ 

Negli ultimi cinque anni il mercato del lavoro ha subito più trasformazioni di quante ne abbia viste nei due decenni precedenti. Secondo un report del World Economic Forum, entro il 2027, il 44% delle competenze attuali dei lavoratori dovrà essere aggiornata o sostituita.

Non si è affetti da autismo, non si soffre di autismo. L’autismo non è una malattia, ma una condizione neurodivergente, una variante del funzionamento del cervello umano. Le persone autistiche non devono essere "guarite" o "corrette", ma comprese, valorizzate e supportate.